Il lavoro di un ingegnere informatico forense consiste nella raccolta e nell’analisi delle prove digitali, provenienti da dispositivi elettronici, che possono essere utilizzate in contesti giudiziari: in caso di violazioni dei diritti online, intervengo utilizzando strumenti forensi specifici per estrapolare dati rilevanti da web, computer, smartphone, tablet ed eventuali cloud associati. In qualità di Consulente Tecnico di Parte (CTP), offro supporto tecnico a legali e famiglie nei procedimenti giudiziari.
Ogni giorno assistiamo ad una progressiva ed incessante digitalizzazione della nostra realtà, al punto che sempre più le tecnologie digitali diventano l’oggetto delle controversie civili e penali e le ricostruzioni dei fatti richiedono prove digitali o informatiche. La disciplina che si occupa degli aspetti tecnici per la gestione delle prove informatiche è la Digital Forensics […]
Il sospetto di essere intercettati sul proprio smartphone è un problema che mi viene riferito sempre più spesso. L’installazione sullo smartphone target avviene all’insaputa del destinatario: per esempio cliccando sull’immagine allegata ad un messaggio, oppure cliccando sul link di un messaggio che porta ad una specifica pagina web, durante la consultazione della quale viene eseguita […]
Di recente ho cercato online le sneakers di un luxury brand inglese. L’azienda, nel suo sito web ufficiale, dichiarava di consegnare solo nel Regno Unito. Non ho trovato quelle sneakers su yoox.com, né su zalando.it e SHOPenauer.com mi dava solo store ubicati in UK. Ho però individuato due siti web di acquisti online che consegnavano […]
Una rete di telecomunicazioni (o rete informatica) può collegare computer fissi e mobili, smartphone, webcam e apparati intermedi come router, gateway, switch, Access Point, firewall e altri dispositivi. Per ragioni di efficienza, le reti vengono opportunamente segmentate, tramite subnetting, in sottoreti (= subnets). Ogni dispositivo ha bisogno di un indirizzo IP (= Internet Protocol) per […]
Il sopralluogo virtuale è l’insieme di azioni da eseguire per individuare online le fonti di prova digitali, a riscontro delle dichiarazioni rese dal cliente. Il punto di partenza può essere, ad esempio, un indirizzo (via e città), un nickname, un’email, oppure un qualsiasi oggetto su cui si vuole indagare. Le ricerche vanno fatte su una […]
Le e-mail sono sul viale del tramonto? Tutt’altro, secondo l’autorevole rivista Forbes. Un altro indizio della vitalità delle e-mail è che la piattaforma Zoom, divenuta popolare in questi tempi di covid-19, vuole dotarsi di posta elettronica, come riporta Wired.it. Purtroppo l’e-mail è un documento informatico manipolabile. Nel workshop “Manipolazione e falsificazione di messaggi di posta […]