Salta al contenuto Vai alla navigazione

Consulenza Informatica - Tessari Ing. Rita, Ph.D.

  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Informatica Forense
    • OSINT
  • Privacy & Cookies
    • Informativa Privacy
    • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Contatti

Informatica Forense

  1. HOME
  2. Informatica Forense
12/04/2023 / Ultimo aggiornamento : 13/04/2023 Rita Tessari Informatica Forense

Software spia/Trojan su smartphone

Il sospetto di essere intercettati sul proprio smartphone è un problema che mi viene riferito sempre più spesso. È noto che i software spia (chiamati anche Trojan oppure captatori informatici) sono uno strumento utilizzato ai fini investigativi dalle Procure della Repubblica per indagare su reati gravi (Art. 266 c.p.p.). Tuttavia tali software spia sono purtroppo […]

02/08/2022 / Ultimo aggiornamento : 12/04/2023 Rita Tessari Informatica Forense

Verifica dell’esposizione di un’azienda agli attacchi informatici

Di recente ho cercato online le sneakers di un luxury brand inglese. Il sito ufficiale dell’azienda consegna solo nel Regno Unito. Non le ho trovate su yoox.com, né su zalando.it e SHOPenauer.com mi dava solo store ubicati in UK. Ho individuato soltanto due siti web di acquisti online che consegnavano in Italia le mie agognate […]

27/07/2021 / Ultimo aggiornamento : 12/04/2023 Rita Tessari Informatica Forense

Che cos’è un indirizzo IP?

Una rete di telecomunicazioni (o rete informatica) può collegare computer fissi e mobili, smartphone, webcam e apparati intermedi come router, gateway, switch, Access Point, firewall e altri dispositivi. Per ragioni di efficienza, le reti vengono opportunamente segmentate, tramite subnetting, in sottoreti (= subnets). Ogni dispositivo ha bisogno di un indirizzo IP (= Internet Protocol) per […]

09/01/2021 / Ultimo aggiornamento : 08/05/2023 Rita Tessari Informatica Forense

E-mail: documento informatico manipolabile e prova digitale

Le e-mail sono sul viale del tramonto? Tutt’altro, secondo l’autorevole rivista Forbes. Un altro indizio della vitalità delle e-mail è che la piattaforma Zoom, divenuta popolare in questi tempi di covid-19, vuole dotarsi di posta elettronica, come riporta Wired.it. Purtroppo l’e-mail è un documento informatico manipolabile. Nel workshop “Manipolazione e falsificazione di messaggi di posta […]

Articoli recenti

Software spia/Trojan su smartphone

12/04/2023

Verifica dell’esposizione di un’azienda agli attacchi informatici

02/08/2022

Che cos’è un indirizzo IP?

27/07/2021

Il sopralluogo virtuale

24/06/2021

E-mail: documento informatico manipolabile e prova digitale

09/01/2021

Categoria

  • Informatica Forense
  • OSINT

Archivio

  • Aprile 2023
  • Agosto 2022
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Gennaio 2021

Copyright © Consulenza Informatica - Tessari Ing. Rita, Ph.D. All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Informatica Forense
    • OSINT
  • Privacy & Cookies
    • Informativa Privacy
    • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Informatica Forense
    • OSINT
  • Privacy & Cookies
    • Informativa Privacy
    • Cookie policy
  • Mappa del sito
  • Contatti